Mail: segreteria@fandchivasso.it

PEC: fandchivasso@pec.it

Telefono: 3497232167

FAND CHIVASSO OdV

Associazione Italiana Diabetici

2 - cerchio spesso 100x100.jpeg

Organizzazione di Volontariato iscritta al Registro Unico Nazionale Terzo Settore in data 08/09/2022 Sezione A1400A "SANITA' E WELFARE" n° A1419A-15 - Politiche  per famiglie, bambini, minori e giovani sostegno alle situazioni di fragilità sociale.

Informativa sulla Privacy

Sede in Via Baraggino - Campus delle Associazioni Casetta n°4 Chivasso (TO) - Tel. 3497232167

Orari di apertura al pubblico Lunedi 10-12 - Mercoledi 16-18  Altri giorni su prenotazione al 3497232167
Per Versamenti quote con bonifico IBAN: IT02G0200830370000100827349, inserendo il Cognome Nome e Causale.

28542f608dc4aef5ea965d558e1b6a7597453d2e

CHI SONO I WALKING LEADER

I Walking Leader (WL) sono figure non professionali su cui si fa affidamento per sostenere e realizzare le uscite di cammino autonome. A queste persone, individuate per competenze personali ed opportunamente sostenute sul piano relazionale, organizzativo e tecnico, sarà richiesto di promuovere la continuità delle uscite prendendo contatto con gli aderenti al Centro, promuovendo l’attività presso altre persone e associazioni, organizzando operativamente la realizzazione delle uscite.
Il walking leader è una persona: con cui parlare amichevolmente e tranquillamente; che fa in modo da rendere la camminata come un’occasione sociale e divertente; affidabile e puntuale; attenta al benessere e ai rischi cui le persone vanno incontro; che mostra competenze basate sull’esperienza su tutta una serie di passeggiate; che ha un approccio e un modo di accogliere le persone cordiali; che ha dimestichezza con l‘itinerario (e i percorsi alternativi); che rendiconta le attività svolte; che informa il coordinatore del programma se si presentano cambiamenti o problemi.
Ha capacità di leadership (sa manifestare le proprie competenze); Contemporaneamente, è amichevole e “alla mano”; Sa coinvolgere i partecipanti e delegare alcune responsabilità; è affidabile e puntuale; sa infondere entusiasmo e coesione al gruppo; Conosce una serie di semplici esercizi di riscaldamento, stretching e compensazione (esercizi di mobilità, forza ed equilibrio); Sa strutturare ed adattare il livello di attività alle capacità del gruppo; Sa selezionare percorsi in collaborazione con i partecipanti; Rileva sistematicamente le presenze dei partecipanti.

COSA FACCIAMO
5 minuti esercizi di stretching iniziali,
10 minuti almeno di cammino a passo lento (riscaldamento);
30 minuti a passo veloce secondo le differenti capacità individuali;
10 minuti di cammino a passo lento (defaticamento);
5 minuti esercizi finali

L’attività fisica è l’insieme dei movimenti del corpo che comporta un dispositivo energetico. Comprende movimenti necessari alla vita quotidiana incluso il lavoro e le attività domestiche, quelle ricreative, l’esercizio fisico e lo sport. L’attività fisica fa lavorare il cuore e i polmoni ed è importante ad ogni età. Il nostro corpo generalmente risponde bene all'attività fisica e camminare è una delle forme più facili. I primi miglioramenti riguardano la funzione cardiaca e polmonare, la forza muscolare e la resistenza allo sforzo, la flessibilità ed una maggiore capacità di rispondere agli stimoli. Non solo migliorerà la funzionalità ma anche il nostro modo di sentirci, generando senso di benessere, alleviando lo stress e la tensione, migliorando la qualità del sonno.

Calendario Gruppi di Cammino Chivasso

Consenso informato scaricabile

13046f1c654b23d919c37a6476c01b57ced7f73f
Alcune immagini

Mail: segreteria@fandchivasso.it

PEC: fandchivasso@pec.it

Telefono: 3497232167

Informativa sulla Privacy